Videosorveglianza: le migliori telecamere economiche a budget ridotto
Oggi anche le telecamere economiche sono più che adeguate per aiutarci a costruire un buon sistema di videosorveglianza. Ecco alcuni modelli
Una volta, pensando alle telecamere economiche, la situazione era poco piacevole, fra bassa qualità e funzioni scadenti. Fortunatamente il progresso ha portato con sé un progressivo abbassamento dei prezzi. Oggi possiamo procurarci telecamere di ottima qualità a un prezzo con cui un tempo non ne avremmo acquistata nemmeno una mediocre.
Vediamo insieme alcune tra le migliori telecamere dedicate alla videosorveglianza della casa, tutte al di sotto di 120€.
Prezzo: dai 30 ai 60€
Caratteristiche: 1080p, possibilità di archiviazione in locale, integrato con Alexa e Google Assistant, compatibile con il cloud.
La Kasa Spot KC105 è una telecamera versatile ed equilibrata, che coniuga la salute del portafogli a quella dei propri occhi quando si visionano le registrazioni. Questo prodotto è in grado di assicurare delle prestazioni niente male, con video definiti e interazione per lo streaming dei registrati con Alexa e Google Assistant.
Kasa Spot KC105 offre agli acquirenti salvataggi in cloud per i video di massimo due giorni fa, fino a 1 gigabyte. La presenza di un’applicazione dedicata permette a noi utenti di scaricare i video nel giro di qualche clic.
Prezzo: 90€
Caratteristiche: 4K con memoria espandibile
La maggior parte delle telecamere a basso prezzo cattura video con risoluzione massima pari al Full HD.
Non la Reolink RLC-810, che può vantare un sensore da 4K ed un prezzo che è inferiore a cento euro.
Per ottenere questo compromesso l’azienda ha dovuto chiaramente tagliare da qualche parte. La Reolink RLC-810A non possiede un modulo wireless ma va connessa via cavo Ethernet alla propria rete. Per questo motivo è una buona soluzione per chi può portare facilmente un cavo dove intende posizionarla.
Supporta il protocollo POE (Power Over Ethernet), fatto che può farci risparmiare un filo sul muro, ma è consigliato collegare la camera alla rete elettrica attraverso l’adattatore da 12V. Quest’ultimo (insieme al POE Injector) va comprato separatamente.
Le funzioni della telecamera in questione non sono moltissime: attivare una serie di notifiche, definire zone di attività da controllare e impostare degli orari in cui non è possibile registrare nulla. Buone anche le prestazioni in condizioni di luce molto scarse; difficile scegliere qualcosa con una risoluzione paragonabile ad un prezzo minore.
Prezzo: 40€
Caratteristiche: 1080P, compatibile con alexa, archiviazione in cloud e locale (attraverso l’uso di Sync Module)
Blink Mini è la telecamera di sorveglianza made in Amazon, perfetta per introdursi al mondo della sicurezza casalinga e particolarmente economica anche nel mondo delle telecamere economiche. Fino a Marzo 2021 la telecamera ha la possibilità di archiviare, in maniera illimitata, i suoi registrati sul Cloud di Amazon.
Per effettuare l’archiviazione in locale è necessario acquistare, separatamente, il Blink Sync Module 2 ed una pennetta USB.
L’acquisto del Sync Module è indicato se si ha intenzione di ampliare il parco telecamere con altre legate al vasto e versatile ecosistema Amazon.
Prezzo: 110€
Caratteristiche: archiviazione in cloud, 1080, cablata, integrata con Alexa e Google Assistant.
Le telecamere economiche da esterni sono raramente solide, funzionali e anche belle da vedere, ma la TP-Link Kasa Cam Outdoor KC200 è una telecamera per esterni che fa bene, a basso costo, il suo lavoro. Dobbiamo collegarla alla rete via cavo, quindi è più adatta per chi sta realizzando un nuovo impianto o non ha problemi a portare fili, ed è ed ha la certificazione IP65, ottima contro pioggie e temporali.
La telecamera in questione offre all’acquirente storage in cloud gratuito per i video dei due giorni precedenti (fino ad 1 GB di spazio), senza includere archiviazione esterna.
La telecamera cattura video con risoluzione 1080p a 130 gradi di ampiezza, con risultati decenti sia di giorno che di notte. A peccare in questo caso è il microfono, incapace di isolare audio di buona qualità.
La telecamera possiede anche un allarme a 80 dB, destinato a fungere da deterrente nei confronti dei ladri.
Iscriviti alla newsletter Blizia per essere sempre aggiornato sulle nostre ultime novità